Quantcast
Channel: POVERIMABELLIEBUONI
Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

LE ACCIUGHE AMARANTO, ALE' LIVORNO!!

$
0
0



Non sono propriamente una fanatica del calcio seppur riconosca che è un gioco spettacolare da vedere se non fosse per la degenerazione di certa tifoseria e tutto il business che gira intorno che mi disturba.
Ma non è mia intenzione disquisire di calcio.
Volevo solo accontentare alcuni amici livornesi che mi hanno chiesto le acciughe amaranto, essendo il colore amaranto, per chi non lo sapesse, il colore della squadra labronica.
Si fa presto a dire AMARANTO! Colore singolare, l' amaranto è  tra il rosso e il marrone, molto simile al granata, che invece è il colore del Torino.

Una maglia famosissima, quella di un mitico giocatore del Livorno e livornese di nascita: Cristiano Lucarelli

A Livorno c'è il mare, le acciughe non mancano, sono protagoniste di piatti tradizionali e allora tingiamole di amaranto, più livornesi di così!!!
Ho provato a mescolare il bordeaux/violaceo della barbabietola con dell'aceto balsamico e salsa di soja di colore più scuro e tendente al marrone per ottenere il colore desiderato ma anche un gusto accettabile!! Ho optato per una marinata a crudo che ha tinto le acciughe al punto giusto, il sapore è gradevole (per chi apprezza le acciughe crude in ogni caso), beh....mi sembra di esserci andata vicina:



Ingredienti per ca  10 acciughe

nr 10 acciughe precedentemente abbattute*
1 barbabietola rossa cotta, ca 200 gr
2-3 cucchiai di aceto balsamico
1 cucchiaio di salsa di soja
zucchero di canna e sale qb
olio evo,
un cespo di insalata tipo trevisana o radicchio di chioggia

*Come da prassi per il consumo del pesce crudo, sottoporre le acciughe, pulite e sfilettate,  a congelamento preventivo, nel freezer domestico almeno 3-4 gg.
Scongelate le acciughe e asciugate bene, si mettono a marinare completamente coperte da pari quantitativo di zucchero di canna e sale per ca 1 h, poi si sciacquano bene e si asciugano e si dispongono in una pirofila.
Nel frattempo ho frullato la barbabietola con l'aceto e la salsa di soja, ho filtrato il tutto e ho coperto le acciughe con questa marinata, le ho lasciate riposare per un giorno intero.
Poi le ho prelevate dalla marinata senza scolarle molto cosicchè rimanessero sempre ben impregnate, le ho posizionate sopra ad un'insalatina di radicchio e ho condito solo con uno filo d'olio evo, sale e un ultimo tocco di aceto balsamico






Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

Trending Articles