Quantcast
Channel: POVERIMABELLIEBUONI
Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

SPAETZLE AGLI SPINACI CON RAGU' DI PALAMITA AL LIMONE PER IL COMPLEANNO DI SARA

$
0
0


AUGURI SARAAAAAAAA!!!!!

Quando Barbara, L'angolo cottura di Babi mi ha ricordato qualche giorno fa che il 22 sarebbe stato il compleanno di Sara e che sarebbe stato carino dedicarle un piatto anche se solo virtualmente, ho deciso subito che questa piattata di gnocchi tirolesi appena fatti e fotografati in attesa di pubblicazione per il dopo UN'ACCIUGA AL GIORNO, sarebbero stati perfetti per la nostra Sara.
Chi segue il blog di Sara, L'eleganza del polpo, sa che è un'amante dei primi piatti, abilissima nella pasta fatta in casa, sempre pronta a tirar fuori il mattarello e a produrre tagliatelle e tortelli  o qualsiasi formato di pasta e naturalmente bravissima anche  a fare gli gnocchi!
Infatti so che questo piatto sarebbe maggiormente gradito se gli spätzle li avessi fatti con le mie manine e invece no, chiedo venia, sono comprati bell'e pronti! Non sono semplicissimi da preparare, ogni volta che mi decido di provare, rinuncio in partenza.
Avrei potuto barare ma non mi sembrava il caso, insomma cara mia, accontentati del pensiero, del resto a caval donato non si guarda in bocca giusto?




Ingredienti per 2 persone

1 confezione di spätzle agli spinaci da 400 gr
70 gr di polpa di palamita
1 scalogno
una decina di olive taggiasche sott'olio denocciolate
timo al limone a piacere
scorza grattugiata e succo di mezzo limone bio
olio evo, sale qb, brodo vegetale o fumetto di pesce qb


Semplicissima, questa pasta è nata per sfruttare i ritagli della sfilettatura di una bella palamita! Gli spätzle mi piacciono moltissimo abbinati al pesce, decisamente insoliti, normalmente si trovano con speck e panna o comunque ingredienti di terra non di mare, del resto sono tirolesi! Infatti la prima volta che li ho fatti con la bottarga li ho chiamati NORD SUD!

Ho rosolato lo scalogno con l'olio evo, ho unito la polpa della palamita tritata al coltello, fatto insaporire, spruzzato il succo del limone, aggiunto le olive e le scorze grattugiate del limone, foglioline di  timo al limone, ho allungato con un goccio di brodo vegetale (o fumetto di pesce se disponibile) e lasciato andare piano piano per 5-6 minuti.
Ho lasciato il sughetto ben bagnato in modo da saltare poi gli gnocchetti lessati e scolati e farli impregnare bene. Un giro d'olio a crudo, ancora qualche fogliolina di timo fresco, due scorzettine di limone e via in tavola!!!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

Trending Articles