Quest'anno i porcini si sono fatti desiderare, avevo in mente questo abbinamento da un po' ed ecco che finalmente un amico carissimo rientra dalla Garfagnana con un bel bottino e me ne regala una piccola parte ma per me sufficiente e soprattutto preziosissima.
Buoni e profumatissimi, una spadellata veloce insieme alle acciughe ed ecco che il mare entra nel bosco e vice versa.
Ancora acciughe e porcini chez Babi e Sara:
L'angolo cottura di Babi: COCOTTINE D'ACCIUGHE E PATATE AI PORCINI
L'eleganza del polpo: TAGLIATELLE ACCIUGHE E PORCINI
per UN'ACCIUGA AL GIORNO naturalmente!
ACCIUGHE E PORCINI IN TEGAME
Ingredienti per 2 persone
16 acciughe medie
150 gr di porcini freschi
1 spicchio d'aglio
1/2 cipollina di tropea
1 rametto di nepitella
olio evo, sale qb
Pulire le acciughe, lavarle e asciugarle bene. Spazzolare delicatamente i funghi porcini per eliminare i residui terrosi, passarli poi con un panno asciutto o della scottex e tagliarli a tocchetti.
Far rosolare l'aglio intero schiacciato, la cipolla affettata in un paio di cucchiai d'olio evo e qualche fogliolina di nepitella (attenzione a non esagerare perchè ha un gusto molto pronunciato, deve solo sottolineare i funghi non sovrastarli), aggiungere i funghi e farli rosolare a fuoco vivace per pochi minuti finchè inteneriscono, a quel punto aggiungere le acciughe dalla parte della polpa, scuotere un po' il tegame senza girarle, regolare di sale, coprire e lasciar andare per 3-4 minuti. PRONTE!!
Matrimonio curioso....no?