Non sono propriamente una pastasciuttara ma davanti a certe paste non mi tiro certo indietro! E con la scusa di accontentare il marito....
Ho utilizzato degli spaghettoni artigianali abruzzesi strepitosi, all'orzo, trafilati a mano. Da riprovare solo con olio extravergine e parmigiano dal tanto sono buoni in sè!
L'idea è tratta da Cucina Moderna Oro, speciale pesce azzurro, sfoltita di molti ingredienti a mio parere eccessivi.
Ingredienti per 2 persone
gr 200 spaghettoni artigianali
150 gr di acciughe fresche (peso lordo)
30 gr di cipolla di tropea
2-3 filetti di acciughe sott'olio
un ciuffo di finocchietto selvatico fresco
una manciata generosa di pistacchi non salati
olio evo, sale qb
peperoncino macinato a piacere
Nella ricetta originale della rivista c'erano anche uvette, pinoli e zafferano, ho preferito far risaltare solo i pistacchi senza rinunciare al finocchietto che adoro.
Ho pulito e sfilettato le acciughe. In una padella larga ho rosolato le cipolle affettate finemente con il finocchietto e le acciughe sott'olio con un po' d'olio evo e poi ho spento.
A pochi minuti dal termine di cottura della pasta, ho buttato nel sugo le acciughe fresche e i pistacchi in parte tritati finemente, in parte grossolanamente (serbandone una manciata per guarnire il piatto), ho allungato con un po' d'acqua calda, regolato di sale, a quel punto ho scolato la pasta molto al dente e l'ho mantecata nel sughetto ancora per un paio di minuti. Un giro d'olio evo a crudo e un'idea di peperoncino e.....A TAVOLA!!